Back to top
Seguici su
Cerca

Accedere a strutture residenziali o semiresidenziali

Descrizione

Accedere a case di riposo e residenze sanitarie assistenziali (RSA)

La domanda di ingresso può essere presentata da un familiare della persona anziana, ovvero dal tutore o amministratore di sostegno.

L’accesso al servizio richiede una valutazione multidimensionale delle condizioni della persona, che è effettuata da una equipe multi professionale. L’Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale (U.V.M.D.), attraverso la compilazione della Scheda di Valutazione Multidimensionale dell’Anziano (S.Va.M.A.) definisce il progetto assistenziale, individua il profilo di non autosufficienza e procede all’inserimento della persona richiedente nel registro della residenzialità.

L’attivazione della UVMD comporta una visita domiciliare che verrà effettuata a domicilio dall'assistente sociale del Comune.

Per accedere al servizio è necessario fissare un colloquio con l’Assistente Sociale telefonando al numero +39 0415121939.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?