A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Come fareLa domanda deve essere presentata entro sei mesi dalla nascita del figlio o dall'ingresso del minore nella famiglia anagrafica della donna che lo riceve in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21/12/2000, n. 452, art. 13, com. 1).Moduli da compilare e documenti da allegareDomanda di rilascio di assegno per maternitàCopia del documento d'identitàCopia dell'attestazione ISEECopia del permesso di soggiornoCopia della carta di soggiorno per i familiari del cittadino comunitario non aventi la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione europea Copia della carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membroDichiarazione dell’ente che ha corrisposto la prestazione previdenzialeStatus di rifugiato politicoCosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'agevolazione economica.Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiUfficio sociale Via B. Cairoli, n. 39 30031 Dolo (VE) protocollo.comune.dolo.ve@pecveneto.itservizi.sociali@comune.dolo.ve.iturp@comune.dolo.ve.it04151219390415121947Sito istituzionaleStrumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleDomande frequentiCos'è l'ISEE?Come fare per calcolare l'ISEE?Argomenti:Assistenza socialeCategorie:Salute, benessere e assistenzaUltimo aggiornamento: 15/07/2025 15:30.06
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'agevolazione economica.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiUfficio sociale Via B. Cairoli, n. 39 30031 Dolo (VE) protocollo.comune.dolo.ve@pecveneto.itservizi.sociali@comune.dolo.ve.iturp@comune.dolo.ve.it04151219390415121947Sito istituzionale
Ufficio sociale Via B. Cairoli, n. 39 30031 Dolo (VE) protocollo.comune.dolo.ve@pecveneto.itservizi.sociali@comune.dolo.ve.iturp@comune.dolo.ve.it04151219390415121947Sito istituzionale