Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
La conclusione del procedimento è immediata.
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Accedere al servizio
Puoi accedere al servizio recandoti presso gli uffici
Preavviso e denuncia dei lavori in zona sismica per interventi di minore rilevanza e privi di rilevanza |
|
|
|
Allegati costruzioni esistenti |
|
|
|
Asseverazione in merito alla rispondenza alle norme tecniche, alla coerenza tra progetto architettonico e strutturale ed al rispetto delle prescrizioni sismiche contenute negli strumenti di pianificazione urbanistica |
|
|
|
Copia del documento d'identità |
|
|
|
Elaborati grafici esecutivi e particolari costruttivi |
|
|
|
Fascicolo dei calcoli |
|
|
|
Nomina del collaudatore in corso d’opera con accettazione dell’incarico |
|
|
|
Piano di manutenzione della parte strutturale dell’opera |
|
|
|
Progetto architettonico completo di estratti mappa e planimetrie, relazione tecnica ed elaborati |
|
|
|
Relazione di calcolo strutturale |
|
|
|
Relazione illustrativa sui materiali impiegati |
|
|
|
Relazione geologica sulle indagini, caratterizzazione e modellazione geologica del sito |
|
|
|
Relazione geotecnica sulle indagini, caratterizzazione e modellazione del volume significativo del terreno |
|
|
|
Relazione sulla modellazione sismica concernente la pericolosità sismica di base del sito in costruzione |
|
|
|
Relazione tecnica sintetica con illustrazione degli elementi essenziali del progetto strutturale |
|
|
|
Ulteriori immobili oggetto del procedimento |
|
|
|
Ulteriori immobili oggetto del procedimento |
|
|
Ultimo aggiornamento: 27/06/2024 10:33.45